Christmas Menu Special Edition 2017 🎅🎄🎁
Secondo ed ultimo dolce per chiudere brindando in allegria! Ovviamente non potevamo esimerci dal presentare un panettone, re indiscusso delle feste natalizie! Ma siccome non siamo facili da accontentare, lo vogliamo proporre con una spinta in più, lievemente tostato ed aromatizzato al brandy, farcito di una deliziosa crema al mascarpone. Un tripudio di sapori!!
Difficoltà: facile.
Tempo totale 2h 30’: 30’ di preparazione, 2h di riposo.
Attrezzi particolari: termometro da cucina; marisa; fruste elettriche.
Prezzo: contenuto.
Valori nutrizionali (per persona): kcal 462; fat 28.9g, cho 40g, pro 10.4g.
Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):
- 90g di panettone classico.
- 100g mascarpone.
- 5ml brandy.
- 1 uovo.
- 20g zucchero semolato.
- 15g di acqua.
- Uva sultanina e/o canditi per guarnire.
Procedimento:
- Separate il tuorlo dall’albume. Ponete il tuorlo in una terrina con le fruste pronte all’uso.
- Portate a bollore lo zucchero con l’acqua, fino a 120 °C, misurando la temperatura col termometro.
- A questo punto, iniziate a montare il tuorlo versando a filo lo sciroppo di saccarosio. Dovrete ottenere un composto spumoso, omogeneo e freddo.
- Versate il mascarpone in una ciotola ed ammorbiditelo con la marisa. Versatevi metà tuorlo ed amalgamate il tutto; poi fate lo stesso con il resto dell’uovo.
- Versate 5ml di brandy ed amalgamate delicatamente. Riporre la crema in frigo per 20’ circa.
- Tagliate il panettoncino in dischi di 1 cm circa; noi abbiamo optato per 4 dischi.
- Tostate leggermente ogni lato dei dischi ottenuti in una padella antiaderente, a fuoco vivace e prestando attenzione a non bruciarli.
- Disponete la crema preparata su ogni disco e ricomponete il panettone. Versare una parte della crema rimasta sul panettone per ricreare un effetto cascata. Guarnite come preferite con uva sultanina o canditi.
- Lasciate riposare in frigo almeno 1h 30 e servite con la crema eventualmente rimasta come accompagnamento per i più golosi. Buonissimo dessert!!
Consigli e varianti:
- Per la realizzazione dei dolci, consigliamo sempre di preparare attrezzi e linea di ingredienti in anticipo: disponete in ordine di uso gli strumenti e contenitori con tutti gli ingredienti già pesati e pronti all’uso (farina setacciata, cioccolato spezzettato, etc.) . Se in cucina l’ordine è necessario, in pasticceria è indispensabile.
- Potete preparare anche il panettone in casa: ma sappiate che è lungo e complesso!!
- Se la crema al mascarpone vi risulta troppo pesante, potete alleggerirla incorporando l’albume montato a neve o, per i più golosi, panna montata.
- Il brandy può essere sostituito con del rhum od omesso completamente (ma non ve lo consigliamo di eliminarlo completamente) .
- La procedura di pastorizzazione delle uova a 120 °C secondo noi è fondamentale per evitare rischi inutili con le uova crude.
- Vi consigliamo di preparare tutto in anticipo, così avrete tutto pronto da servire.
- Accompagnate il tutto del Greco di Bianco (fortemente consigliato) o altro vino da meditazione.
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa
Love panettone, this recipe looks amazing!
https://dinamighty.com/
"Mi piace""Mi piace"
Oh yeah! It looks amazing and tastes so delicious…. 😉
"Mi piace""Mi piace"