Salmone in crosta di pistacchi

Christmas Menu Special Edition 2017 🎄🎁

Dopo un primo impegnativo (per realizzazione e digestione 🙂 ) passiamo alla portata principale: un ottimo piatto per continuare l’abbuffata di Natale (ma da ripetere spesso 😉 ) . Il gusto intenso e succulento del salmone cotto a puntino, esaltato dalla croccante sapidità dei pistacchi, manderà in estasi le papille!

DSC_0264

Difficoltà: facile.

Tempo totale  35’: 15’ di preparazione;  15-20’ di cottura.

Utensili particolari: pirofila da forno; pinza per deliscare il pesce; tritatutto.

Prezzo: medio.

Valori nutrizionali (per persona): kcal 474; fat  29g, cho  1.4g, pro  48.3g.

Ingredienti per 2 persone (cooking couple mode on!!):

  • 400g filetto di salmone.
  • 40g pistacchi salati e tostati (già sgusciati) .
  • 16g olio di oliva.
  • Sale.

Procedimento:

  1. Pulite i filetti di salmone ottenendo dei tranci rettangolari o dei cubi, se preferite. Sciacquateli in acqua fredda e tamponate bene con della carta assorbente.
  2. Prendete una pirofila di dimensioni congrue e preriscaldate il forno a 240 °C.
  3. Pulite i pistacchi e tritateli finemente fino ad ottenere una granella.
  4. Irrorate i filetti con l’olio e poi passateli nella granella, avendo cura di farla aderire bene. Salate con parsimonia, in funzione del grado di sapidità dei pistacchi.
  5. Disponete in forno statico per 15-20’ , in funzione dello spessore del pesce e di quanto lo volete rosato all’interno.
  6. Sfornate ed impiattate. Buon appetito.

Consigli:

  • Accompagnatelo da un vino bianco aromatico: noi preferiamo i friulani, tipo Muller Thurgau od anche uno Gewurzstraminer Justina.
  • Se piace, consigliamo di mantenere il pesce rosato in centro per esaltarne il sapore.
  • Potete accompagnarlo on un secondo a base di patate (al forno, saltate in padella, purè) o verdure.

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.