Diamo un’altra opzione per questo ortaggio principe dei mesi freddi: siamo in piena #zuccaconnection!! Proponiamo un secondo salutare, veloce ed economico, adatto a tutti e che rende appagante anche il tacchino, soprattutto per chi lo mangia spesso per motivi di salute/fitness: si adatta benissimo come pasto di fine serata, magari dopo una corsa o una partita di calcetto al freddo!!
Il sapore blando del pennuto verrà esaltato dalla dolcezza della zucca, dal pungente dello zenzero e dall’acidità della glassa di aceto balsamico (sì, zucca e glassa di aceto balsamico sono un’accoppiata che reputiamo top di gamma!) .
Difficoltà: facile.
Tempo totale 35: 15’ di preparazione; 20’ di cottura.
Utensili particolari: padella antiaderente.
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali (per persona) : kcal 372; fat 10 g, cho 22 g, pro 48 g
Ingredienti per 2 persone (cooking in couple mode on!!):
- 380g tacchino.
- 380g zucca.
- 16g olio di oliva.
- 30g scalogno.
- 30g farina.
- 8g zenzero.
- Peperoncino.
- Brodo vegetale.
- Fior di sale de Camargue.
- Pepe.
- Glassa di aceto balsamico.
Procedimento:
- Pulite la zucca e riducetela a pezzetti. Tritate lo scalogno.
- Scaldate il brodo (500ml per iniziare) .
- Fate appassire lo scalogno nell’olio, ed aggiungete la zucca. Fate cuocere a fuoco dolce, aggiungendo il brodo (caldo) , fino a quando la zucca non sarà cotta e morbida. Pepate.
- Riducete a bocconcini il tacchino ed impanatelo. Quindi grigliatelo (per la versione light che realizziamo noi, oppure scottatelo in 10 gr di olio) .
- Una volta dorato il tacchino, unitelo alla zucca assieme allo zenzero grattugiato finemente, al peperoncino e cuocere altri 5’ .
- Impiattate, aggiustate di sapidità con il fior di sale e correggete l’acidità con la glassa (qualche goccia qua e là secondo i gusti, noi abbondiamo) .
Consigli:
- Accompagnatelo da un rosso non troppo forte: rosso di Montalcino o un Sangiovese potrebbero fare al caso vostro.
- Servire con del pane tostato o casereccio. Ovviamente scarpetta libera!! 😉
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa