Oggi facciamo un salto nel misterioso ed affascinante mondo Orientale, che come ben sapete noi amiamo tantissimo!! Prima o poi arriverà anche il momento di fare un bel viaggetto, ma per ora ci limitiamo ad assaporarne i piatti tipici.
Quello che andiamo a proporvi oggi sono gli Udon, una varietà di pasta preparata con farina di grano tenero tipica della cucina giapponese. Serviti solitamente come tagliolini in brodo, possono essere cucinati in diverse maniere, utilizzando vari tipi di brodo ed accompagnandoli con diversi tipi di contorni.
Dovete sapere che è un piatto talmente popolare che ogni anno, il 2 luglio, nella Prefettura di Kagawa si festeggia il giorno dell’Udon.
Qui a @ilristoranteacasa oggi troverete la nostra versione di Yaki Udon, uno dei piatti più buoni della cucina giapponese: uniscono infatti una consistenza asciutta e leggermente croccante, alla quale contribuisce anche la cottura sul wok. La particolarità di questo piatto è che si può preparare sia con la carne che con il pesce scegliendo le qualità che più preferiamo sempre aggiungendo degli ortaggi a nostro piacimento. Una ricetta questa che però richiede ingredienti freschi e di ottima qualità in aggiunta a salse giapponesi come quella di soia o il mirin.
Pronti a preparare questa delizia?! Noi sì. 😊

Difficoltà: facile
Tempo totale: 1h 45 minuti
Prezzo: basso.
Valori nutrizionali (per porzione): kcal 669; fat 25g, cho 86g, pro 25g.
Ingredienti per 2 porzioni (cooking couple mode on!!):
1.Udon:
- 200g di farina di grano tenero tipo 00 @mulinocaputo
- 90ml di acqua.
- 10g sale.
- Amido di mais.
2.Condimento:
- 2 uova (110g circa) @ovogioia
- 60 g pancetta affumicata @fratelli_beretta
- 20g di olio EVO.
- 50g cipolla.
- 80g carote.
- 150g zucchine.
- 150g peperoni.
- 40g salsa di soia.
- Pepe @cannamela_official
- Sale.
Procedimento:
1.Udon
- Sciogliete il sale nell’acqua.
- In una boule, mettete la farina e versate un terzo dell’acqua salata; mescolate bene con le mani facendo sbriciolare. Ripetete questa operazione altre due volte fino ad esaurimento dell’acqua.
- Unite e impastate bene almeno per 5 minuti, poi create una forma a palla e avvolgetela con la pellicola trasparente. Lasciare riposare per circa 30 minuti.
- Disponete l’impasto sul piano di lavoro infarinato con amido di mais e stendetelo col matterello formando una sfoglia dello spessore di circa 3mm.
- Piegate la sfoglia in tre e tagliatela con un coltello a strisce di 3mm di larghezza.
- Sbrogliate gli udon, infarinandoli per bene.
- In una pentola capiente, fate bollire l’acqua senza sale; lessate gli udon per 10 minuti circa. Scolate, sciacquate con acqua fredda e sgocciolate completamente.
2.Condimento
- Strapazzate 2 uova.
- Rosolate nel wok con 1 cucchiaio di olio, 1 cipolla affettata e 60 g di pancetta affumicata tagliata a cubetti.
- Unite la carota tagliata a julienne ed il peperone tagliato a quadrotti; dopo qualche minuto, aggiungete le 2 zucchine, precedentemente tagliate a julienne; fate saltare nel wok fino a cottura. Noi le prediligiamo belle croccanti!
- Unite quindi la pasta, le uova strapazzate, 2 cucchiai di salsa di soia e lasciate insaporire per 1 minuto.
- Non ci resta che prendere le bacchette….. e いただきます (ITADAKIMASU) NB.I giapponesi sono molto rispettosi con tutti quelli che incontrano. Quindi anche con i cibi sono gentili. Prima di mangiare qualcosa si deve ringraziare i cibi dicendo ITADAKIMASU che significa “prendo con un grande rispetto”, quindi precisamente non significa “buon appetito”.
Consigli e varianti:
- Gli Udon ovviamente possono essere riproposti in versioni diversissime, soprattutto se si dispone degli ingredienti orientali. Testateli tutti se potete…e fateci sapere la vostra versione preferita!! 😉
- Il vino che noi proponiamo in abbinamento è un bianco mediamente strutturato, minerale e secco. Il Bianco “Anthìlia” della cantina @donnafugatawine .
- Per la birra vi consigliamo un prodotto equilibrato, con una lieve nota amaricata e leggera. La Super Dry della @asahisuperdryita .
Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa