Salmone marinato al lime in crosta di pistacchi

Bentornati nostri affezionati lettori. Oggi prepariamo qualcosa a ridosso dei cenoni di Natale e Capodanno, quindi cerchiamo qualcosa di salutare e leggero, che non stressi troppo il nostro organismo, già provato dai lauti festeggiamenti ed in previsione di quelli che seguiranno: quindi giornata di pesce preparato in maniera salubre e senza grassi aggiunti! Fermi tutti, lo sappiamo che starete già storcendo il naso pensando a qualche filetto insipido da ospedale! Net..nein, no! Niente di più lontano dal nostro salmone succulento ed aromatico, arricchito da una croccantissima crosta di pistacchi!! 😉

Il salmone è sicuramente uno dei pesci più saporiti ed amato (almeno da noi 😉 ) in assoluto: cotto al forno ed aromatizzato con una marinatura al lime e pepe rosa combina salute e bontà, restando molto leggero e facilmente digeribile!

Accompagnato con delle verdure saltate diventa un piatto completo ed adatto a tutte le occasioni!

Quindi nessuna scusa per evitar di mangiare salutare! Su i grembiuli, ed ai fornelli!

Difficoltà: facile.

Tempo totale 25’: 15’ di preparazione; 10′ di cottura.

Utensili particolari: pirofila da forno; pinza per deliscare il pesce; coltello flessibile per sfilettare il pesce.

Prezzo: medio.

Valori nutrizionali (per porzione): kcal 423; fat 23g, cho 7g, pro 47g.

Ingredienti per 2 persone (cooking in couple mode on!!):

  • 400g filetto di salmone.
  • 1 lime.
  • 2 spicchi di aglio.
  • 100ml vino bianco secco.
  • 200g zucchine.
  • 100g di carote.
  • 30g di granella piuttosto fine di pistacchi salati e tostati (la grana può variare secondo preferenza).
  • 12g olio.
  • Timo fresco o secco by @cannamela_official
  • Sale rosa (da macinare al momento preferibilmente)
  • Pepe rosa in grani @cannamela_official

Procedimento:

  1. Preparate la marinatura per il pesce: in una ciotola grattugiate la scorza del lime e spremetene il succo, versate il vino bianco, aggiungete uno spicchio di aglio schiacciato ed 2-3 grani di pepe rosa.
  2. Pulite i filetti di salmone, eliminando tutte le spine presenti; eliminate la pelle ed ottenete due tranci rettangolari. Tamponate bene con della carta assorbente e disponeteli nel ciotola assieme alla marinatura. Lasciate insaporire rigirandoli spesso e procedete col resto.
  3. Preriscaldate il forno a 170 °C.
  4. Tagliate a rondelle di 2-3 mm le verdure. Fate saltare le carote nell’olio caldo aromatizzato con uno spicchio di aglio schiacciato; dopo 5′ aggiungete le zucchine e proseguite altri 5′; ricordate che le verdure devono essere cotte ma comunque croccanti. Profumatele con del timo ed aggiustate di sale.
  5. Disponete delicatamente (con l’aiuto di una paletta larga) i tranci nella pirofila foderata di carta forno, salate con moderazione e ricopriteli con la granella di pistacchi . Infornate in forno preriscaldato a 170 °C per 7-8’, a seconda del grado di cottura preferito e dello spessore del salmone. Finite col grill alla massima potenza per un minuto, magari avvicinando il pesce alla resistenza, così da ottenere una leggera crosticina.
  6. Impiattate e servite con le verdurine. Buon appetito!! 😉

Consigli:

  • Accompagnatelo con un bianco dal profumo fine e fruttato, armonico e delicato al palato: noi preferiamo lo Chardonnay DOC Collio della cantina @norina_pez_wine.
  • Se piace, consigliamo di mantenere il pesce rosato in centro per esaltarne il sapore.
  • Il salmone può essere degnamente sostituito dalla trota salmonata (riducete i tempi di cottura) o da un altro pesce grasso di vostro gradimento.
  • Ovviamente potete accompagnarlo coi contorni più disparati o mangiarlo in purezza, tanto è sempre ottimo! Un accostamento molto indicato è col riso selvaggio, così da ottenere un piatto unico, gustoso ed equilibrato.

Provate le nostre ricette e taggateci su Instagram aggiungendo il nostro tag @ilristoranteacasa


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.