Chiusura di ogni occasione importante, il dolce assume un ruolo fondamentale: quindi deve essere sempre da applausi! E questo vale ancor di più per le feste natalizie. Oggi vi proponiamo un dessert stupefacente, croccante esternamente e dal cuore morbido, dove cioccolato ed amarene sciroppate creano un binomio perfetto.
Categoria: Dolci
Per festeggiare “la notte di tutti gli spiriti sacri” ormai alle porte, proponiamo una delle golosità americane più tipiche per questa ricorrenza: la Pumpkin Pie! Naturalmente presentiamo questa torta autunnale a base di zucca in veste “Halloween Special Edition”, per la gioia di tutti, grandi e piccini!
Per festeggiare un primo lungo anno assieme, prepariamo una torta spettacolare: la crostata al cacao con cuore morbido di crema al cioccolato e soffice meringata. Una delizia per gli occhi, sublime per il palato!
Cercate una torta estiva dal sapore unico ed esaltante? Eccovela servita: mandorle, albicocche, cardamomo e timo! Fuori dagli schemi e golosa allo stesso tempo, darà un tocco di freschezza e novità alla vostra estate. Alla ricerca di una torta da credenza rustica e che sfruttasse la frutta della bella stagione ormai agli sgoccioli, ci siamo imbattuti (Gio a dire il vero) in questa ricetta diversa dal solito sul blog “Gnambox” (che ringraziamo per avercela fatta conoscere e che vi invitiamo a seguire, se già non lo fate….restando ovviamente fedeli al ristoranteacasa.com!! 😉 ): così, avendo a disposizione le ultime albicocche di stagione gentilmente fornite dall’alberello di un nostro amico, cogliamo la palla al balzo per testare questi sapori insoliti che tanto ci intrigavano! Non temete ed osate: vi stupirà!
Per tutti i golosi, proponiamo una versione della classica crostata pere e cioccolato ancora più goduriosa: non soddisfatti della fragranza della frolla al cacao e della freschezza delle pere estive, ci spingiamo oltre il limite della golosità con un cuore morbido di crema e gocce di cioccolato fondente! Banditi i sensi di colpa e le diete ipocaloriche, concediamoci una fetta (od anche due) di pura felicità! 🙂
Oggi accettiamo la sfida di rivisitare il più classico dei dolci italiani: sua maestà il tiramisù!! Terreno impervio l’approcciarsi a modificare tale monumento della pasticceria come questo; motivo per cui ci siamo liberamenti ispirati alla proposta di un grande pasticcere italiano: Alessandro Servida.
Oggi proponiamo la nostra rivisitazione in chiave healthy e monodose di un plumcake molto apprezzato nei paesi anglossassoni: il banana bread.